Soluzioni per il Controllo degli Infestanti
Gli infestanti possono rappresentare una minaccia sia per la salute che per la qualità degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo. Parassiti come insetti, roditori e volatili sono spesso la causa di danni strutturali e rischi igienico-sanitari, diffondendosi rapidamente negli spazi domestici, condominiali, commerciali e industriali. Affidarsi a Siderat per la gestione degli infestanti significa scegliere un servizio professionale, rapido ed efficace. I nostri tecnici specializzati utilizzano metodi avanzati per identificare e debellare ogni tipo di parassita, adattando i trattamenti alle specifiche esigenze dell’ambiente e assicurando il massimo livello di igiene e sicurezza.
Home » Insetti Volanti e Striscianti
Gli Infestanti più comuni
Ti aiutiamo a riconoscere ogni tipo di infestante e a intervenire in modo sicuro ed efficace. Che si tratti di blatte, zecche, cimici dei letti o acari, i nostri tecnici qualificati utilizzano le tecniche più avanzate e rispettano le normative vigenti per debellare ogni parassita. Interveniamo con la massima discrezione e adattiamo i nostri trattamenti alle caratteristiche del tuo ambiente, garantendo una soluzione mirata e duratura.











Roditori
I topi e i ratti sono animali sinantropici, ossia vivono a stretto contatto con l’uomo, trovando negli ambienti antropizzati cibo, calore e rifugio. Opportunisti e resistenti, queste specie si insediano facilmente nelle abitazioni e nelle aree urbane, rappresentando una minaccia per la salute e l’igiene.

Blatte
La Blattella domestica, noto anche come “fuochista,” è un piccolo scarafaggio rosso che si trova spesso in cucine e ambienti umidi e caldi. Attivo durante la notte, predilige le cucine e può rappresentare un problema igienico se non controllato efficacemente. Lo Scarafaggio fognario prolifera nei sistemi fognari, dove l’ambiente caldo, umido e buio supporta il suo ciclo di vita. Questi scarafaggi possono risalire nelle abitazioni, specialmente nelle zone vicine a fonti d’acqua, causando infestazioni difficili da gestire.

Vespe e Calabroni
Le vespe e i calabroni costruiscono nidi in ambienti vari, dalle strutture urbane agli spazi aperti. Attive soprattutto in estate, queste specie possono avere un raggio d’azione di centinaia di metri e richiedono trattamenti mirati quando nidificano vicino agli edifici.

Zanzare
In Italia sono presenti diverse specie di zanzare, tra cui la zanzara comune e la zanzara tigre. Questi insetti trovano condizioni ideali in ambienti umidi e vegetati, mentre l’acqua stagnante è un terreno fertile per la deposizione delle uova. Un controllo efficace richiede trattamenti preventivi e monitoraggio costante.

Formiche
Le formiche, se non trattate, possono infestare rapidamente un ambiente. La semplice rimozione delle formiche visibili non basta; per eliminare il problema alla radice, è necessario distruggere l’intero formicaio con trattamenti prolungati nel tempo.

Pulci e Zecche
Pulci e zecche sono comuni negli ambienti rurali e nelle aree urbane con animali domestici come cani e gatti. Questi parassiti si annidano in crepe e luoghi umidi, diffondendosi facilmente sia all’esterno che negli ambienti domestici.

Mosche
Le mosche rappresentano un rischio igienico notevole, in quanto possono trasmettere malattie. Depositano le uova su rifiuti organici e feci, ma poi si spostano facilmente su alimenti e superfici, contaminando l’ambiente domestico e commerciale.